Origano selvatico
Lavorazione artigianale
Il suo nome deriva dal greco e significa “splendore della montagna”. Nei monti Iblei si usava regalare un mazzetto di origano alle persone care e soprattutto agli sposi come buon auspicio. La maggior parte del nostro origano viene raccolto nelle zone adiacenti la nostra azienda, nelle valli incontaminate dove la pianta nasce spontanea oltre alla coltivazione in azienda totalmente naturale.
Nel periodo di fine maggio quando l’ origano raggiunge la sua maturazione, ovvero nel periodo balsamico, iniziamo la raccolta effettuata completamente a mano, così come la sua essiccazione, conservazione e lavorazione vengono effettuati in modo naturale. L’origano viene poi da noi assemblato a mazzetti di varie grammature o macinato e setacciato a mano.
